Giuseppe Verdi Aida, Inno e Marcia Trionfale
Giuseppe Verdi Luisa Miller, Sinfonia
Giuseppe Verdi AIDA atto 1 & 2
L’opera contiene una selezione dei passi più celebri, raccontati e spiegati dalla voce di un narratore che accompagna per intero lo svolgimento della vicenda, così da offrire al pubblico uno spettacolo completo della durata di circa un’ora. La banda può così recuperare la funzione culturale di avvicinare il pubblico ad un genere musicale spesso riservato agli amatori o agli esperti della lirica. L’opera è arrangiata per 3 cantanti e banda, ma può essere eseguita anche con strumenti solisti al posto dei cantanti. In opzione può essere aggiunto il coro.
- Preludio,
- Se quel guerrier io fossi!,
- Celeste Aida,
- Di mia man ricevi, o Duce
- Ritorna vincitor!,
- Danza Sacra delle Sacerdotesse,
- Grave
- Finale atto 1,
- Introduzione atto 2,
- Inno e Marcia trionfale
- Gran Finale
Voci sole: Radames (tenor), Aida (soprano), Amneris (mezzo-soprano). Soli strumentali opzionali: Euphonium, Clarinetto in Sib e Tromba. Narratore: testo disponibile in Italiano, Inglese, Francese e Tedesco. Coro SATB opzionale disponibile separatamente.
Giuseppe Verdi AIDA, atto 3 & 4
- Introduzione
- Pur ti riveggo mia dolce Aida,
- Là… tra foreste vergini,
- Si: fuggiam da queste mura,
- Chi ti salva sciagurato,
- Morir!… sì pura e bella!,
- O terra addio
Giuseppe Verdi “O signore dal tetto natio”
W.A. Mozart Requiem D minor K626
- Introitus: Requiem aeternam
- Kyrie
- Dies irae
- Rex tremendae majestatis
- Confutatis maledictis
- Lacrimosa dies illa
W.A. Mozart Overture Flauto magico (Die Zauberflote)
Giuseppe Sinico, Viva San Giusto
Antonin Dvorak, Slavonic Dance nr.8